Come disegnare una Visione di business efficace

06 Giugno 2023
visione-business

La tua Visione di business è la sintesi perfetta tra chi sei tu e ciò che il tuo mercato va cercando. È la tua dichiarazione di intenti. Disegnarla è un processo e, per farlo bene, occorre in primo luogo un cambio di mindset. Te lo spiego in questo post. 

La tua idea d’Oro

Si può copiare un prodotto ma non si può copiare una storia.

La Missione è il tuo scopo, il tuo perché. La Visione è il come, più specificatamente, come contribuisci a realizzare la tua Missione attraverso il tuo lavoro.

Da una parte ci sei tu: il tuo bagaglio, la tua storia:

◾ Le tue conoscenze sono le cose che hai imparato, letto, studiato: è ciò che sai.

◾ Le conoscenze diventano competenze nel momento in cui le metti in pratica: è ciò che sai fare.

◾ L’esperienza è competenza reiterata così tante volte da averne colto i segreti, avere raffinato l’azione superando errori e difficoltà: conoscere la strada migliore per arrivare al risultato, velocemente.

◾ Le tue passioni, quello che ti fa battere forte il cuore e a cui vorresti dedicare la maggior parte del tuo tempo.

◾ Poi ci sono i tuoi talenti: ciò che sai fare bene, ti viene bene, facilmente e senza fatica. I tuoi doni.

◾ A questi aggiunge il tuo stile di personalità, il tuo modo unico di fare le cose.

Dall’altra parte c’è il tuo mercato.

La tua Visione di business ideale è esattamente dove questi due mondi si incontrano perfettamente: questa è la tua idea d’Oro.

Cambio di mindset

Definire Missione e Visione di business è il primo passo nella progettazione di un’idea di business:

se vuoi minimizzare il rischio di sprecare risorse, mettendoti nelle condizioni di sbagliare di meno, la vera sfida degli anni a venire.

Per farlo in modo efficace, il business designer applica uno speciale punto di vista sul mondo:

Le persone non acquistano un prodotto o servizio, acquistano la risposta a qualcosa che stanno cercando.

Qualcosa che le aiuterà a migliorare la propria vita o la percezione che hanno di sé, facendo un passo in avanti rispetto a dove si trovano ora.

Qualcosa che crea per loro valore.

Il motivo che spinge le persone in azione (motiv-azione) è sempre un obiettivo specifico: un’attività da svolgere, un compito da portare a termine, un bisogno da soddisfare, un desiderio da realizzare.

La prova provata dell’averlo raggiunto è un risultato concreto, tangibile e oggettivo.

Per chiariti questo concetto prova a pensare all’ultimo prodotto o servizio che hai acquistato di cui sei davvero soddisfatta: talmente soddisfatta da consigliarlo al tuo migliore amico che si trova nella tua stessa situazione.

Poi chiediti:

Perché ho speso dei soldi per acquistarlo?
Perché proprio quello e non un altro?
Come la mia vita o la percezione che ho di me è migliorata grazie a quell’acquisto?

Se questo è successo è perché quel prodotto o servizio è esattamente la soluzione che andavi cercando. Ti calza a pennello, come un vestito fatto su misura per te.

Avere una Visione di business ben disegnata porta esattamente a questo risultato.

La tua Visione di business

Per descrivere la tua Visione di business, puoi partire da questa affermazione:

 

Aiuto <il tuo cliente ideale> a <fare qualcosa di oggettivo, misurabile e specifico> attraverso <il modo in cui ti rendi utile, la tua soluzione >.

 

Di fatto è la tua dichiarazione di intenti.

Avrai compreso che una Visione di business efficace non si improvvisa: occorre tempo, pazienza e profondità. Anche perché non è mai un punto di arrivo definitivo: evolve insieme a te, perché il contesto cambia e perché sei tu a cambiare.

Ci arriverai per approssimazioni successive, perché l’arte del decidere è, innanzitutto, l’arte di scartare.

La cosa positiva è che è un processo, un insieme di passi che, se seguiti con rigore e metodo, ti abilitano a trovarla sicuramente.

Il punto di partenza sei tu, ma poi devi andare verso l’altro: il successo del tuo business non sei mai tu a decretarlo, è il tuo mercato.

E lo strumento più importante che tu possa agire si chiama empatia.

Chi sono

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a  trasformare la tua idea in un progetto di business unico e sostenibile. Scopri di piu…

Articoli correlati

L’Effetto Network

Siamo tutti meno liberi di quello che pensiamo e una delle ragioni è nell'Effetto Rete. Che unito poi alla Legge di Dunbar, può condizionarti molto....

leggi tutto

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a trovare o a trasformare la tua idea in un progetto di business sostenibile, che crei valore per te e per gli altri. Per fare questo, ti occorre un piano e un po’ di magia. Se vuoi scoprire come farlo, sono qui per te. Scopri di piu…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *