Come trovare la Missione del tuo business

06 Giugno 2023
valore-scopo-missione

Missione e leadership sono due concetti strettamente interconnessi. La Missione, che non è la Visione di business, che non è la tua Visione personale, ma per certi versi, più importante. E ora ti spiego perché.

Missione e Visione di business

Le persone si sono concentrate lentamente sulle soluzioni, senza mai sfidare le domande. – Barry Schwartz

In massima sintesi possiamo definire la Missione come lo scopo profondo che ti muove nel fare le cose, il motivo per cui ti alzi al mattino e ti metti al lavoro: il tuo perché.

La Visione di business invece è il valore che porti al mondo attraverso il tuo lavoro, aiutando le persone a migliorare la propria vita o la percezione che hanno di sé.

E lo fai mettendo a fattor comune il tuo bagaglio di competenze, esperienze e talenti, in modo concreto e tangibile: il tuo come.

Guadagnandoci, che sennò sarebbe un hobby.

A ben vedere, Missione e Visione si esprimono entrambe in forma di aiuto: aiutare qualcuno a fare qualcosa, creando per lui valore.

Ma la Missione è qualcosa di più forte, di più importante: il motivo per cui ti alzi dal letto non è perché desideri risolvere un problema a qualcuno, che pure è encomiabile e il punto di partenza per disegnare una proposta di valore efficace.

Prima ancora, la ragione che ti muove è trovare un significato, che dia senso alla tua vita, creare qualcosa che la gente possa amare.

Vogliamo tutti aiutare

Anche se viviamo tempi di grande opportunismo, l’essere umano vuole (e ama), sentirsi utile. Ha bisogno di dare un contributo, di essere di impatto nella vita delle persone.

Di lasciare qualcosa al prossimo per cui essere ricordato.

O, prima ancora, ha bisogno di sentirsi importante, speciale e amato all’interno di una relazione. Di sentirsi riconosciuto come una persona di successo.

In effetti, quando pensiamo a grandi imprenditori e leader indiscussi, li immaginiamo un po’ come delle creature mitologiche che sono state in grado di portare a termine missioni impossibili grazie a qualità specialissime rare e irripetibili.

Numeri uno, e di numeri uno ce n’è solo uno.

Magari perché sono stati i primi a trovare l’idea disruptive che ha cambiato in modo definitivo il nostro stile di vita per cui chiunque altro sarà solo un follower.

Miti da sfatare

In realtà, se pensiamo a Apple, la sua quota di mercato è risibile e credo non superi il 5%. Eppure la sua leadership e unicità sono riconosciute da tutti.

Lo stesso vale per Amazon: il colosso della distribuzione che tutti noi abbiamo utilizzato almeno una volta nella vita, in questo momento ha una capitalizzazione di mercato di $ 1,7 trilioni ed è considerato il rivenditore più prezioso al mondo. Eppure rappresenta meno del 5% delle vendite al dettaglio totali negli Stati Uniti.

I fratelli Wright, sulla carta, non erano i più forti nella corsa verso il primo volo umano a motore e nemmeno i primi ad averci provato: eppure furono loro a inaugurare l’era dell’aviazione e a cambiare il mondo in cui viviamo per sempre.

Il senso profondo dell’essere leader

I loro obiettivi non erano diversi da quelli di milioni di altre persone perché, diciamoci la verità, alla fine facciamo tutti più o meno le stesse cose.

Qual è allora il denominatore comune di queste imprese?

La risposta è nella forza motrice che ha portato queste persone a superare la barriera mentale del concetto di impossibile. Quello che queste persone e questi imprenditori sono stati capaci di fare è stato, innanzitutto, ispirare.

I grandi leader sanno ispirare le persone all’azione.

E ciò che ispira le persone è, in primo luogo, il perché.

Trovare il tuo perché

La Missione è dunque la tua stella polare, ciò che ti ispira ogni giorno e ti dà la forza di andare avanti, nonostante le oggettive difficoltà che, come imprenditrice, incontrerai inevitabilmente sulla tua strada.

Ed è anche ciò che ispira le persone intorno a te, che le avvicina e le invita ad entrare nel tuo mondo, rendendo la tua comunicazione oltremodo efficace.

Tanto importante che recentemente il Purpose (lo scopo) è entrato a far parte del gruppo delle 4 P affiancandosi a Prodotto, Prezzo, promozione e Place (distribuzione) che chi fa marketing conosce molto bene.

Ne parla ampiamente Simon Sinek nel suo libro Partire dal perchè, che, nel caso non lo conoscessi, ti consiglio di avere nella tua libreria.

La sua tesi è che nell’attuale scenario, le imprese che conquistano la fetta più rilevante del mercato, che rendono più felici i loro clienti, collaboratori e partner sono quelle che partono dal perché e non dalle soluzioni.

Importante, dunque, ma per nulla facile da trovare.

Partire dai valori

L’identità di un uomo coincide coincide con la coerenza tra ciò che fa e ciò che pensa. -Charles Sanders Peirce

Nella scala dei bisogni, il desiderio di essere d’impatto nella vita delle persone è il più alto in grado. Non tutti arrivano a quel livello di consapevolezza. Ma c’è un punto: ogni Missione si ancora sempre a dei valori.

E se i bisogni sono universali, il mix di valori è per definizione unico per ogni persona e tutti, proprio tutti, li possono identificare.

I valori sono i pilastri che ti definiscono nel profondo, che guidano il tuo agire.

Rappresentano ciò che è davvero importante per te e, che se disattesi, ti creano uno stato di grande sofferenza e disagio.

Te ne parlerò in uno dei prossimi post perché definire una Visione di business distintiva passa anche da qui.

Per ora ti voglio lasciare con questa riflessione:

il tuo essere di impatto nel mondo passa sempre dalla tua autenticità: la coerenza tra ciò che pensi, ciò che fai e che senti.

Nel momento in cui sei allineata ai tuoi valori, ecco che potrai davvero dare il massimo alla tua comunità e creare valore concreto, oggettivo, destinato a durare nel tempo.

I grandi leader sono sempre fedeli a se stessi.

L’atto più rivoluzionario che ci sia in un mondo che ci vuole tutti uniformati come birilli, il regalo più grande che tu possa fare a te stessa e al tuo business.

Ora dimmi, qual è l’impatto che vuoi vedere nel mondo?

 

 

Chi sono

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a  trasformare la tua idea in un progetto di business unico e sostenibile. Scopri di piu…

Articoli correlati

Il valore dell’intenzione

L'intenzione precede l'azione e ne definisce i confini. Se poi hai un business, in fase di progetto la incontri in due momenti fondamentali. Se lo...

leggi tutto

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a trovare o a trasformare la tua idea in un progetto di business sostenibile, che crei valore per te e per gli altri. Per fare questo, ti occorre un piano e un po’ di magia. Se vuoi scoprire come farlo, sono qui per te. Scopri di piu…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *