L’arte di decidere nel tuo business

02 Dicembre 2023
Arte-decidere-business

Avere un business significa prendere decisioni, fare delle scelte, continuamente, tra mille alternative possibili. È l’arte più difficile da praticare. Ma qualsiasi sia la scelta che ti troverai a fare, può essere ricondotta a un unico bivio. Partire da qui è già essere a metà dell’opera.

Fare business è una faccenda complessa

Fare business significa fare delle scelte che avranno un impatto sulla tua vita, sul tuo progetto da imprenditrice. Che implicano l’impiego di risorse e l’aspettativa di un risultato da raggiungere.

Risorse che sono limitate per definizione: soldi, energia e tempo.

Ma anche se i soldi si possono trovare in mille modi, l’energia sprecata, anche se con fatica, si può recuperare, il tempo no. È sempre stato così: da che mondo è mondo, questa è la quotidianità di ogni imprenditore.

Oggi però la complessità è maggiore: l’accelerazione che le nuove tecnologie hanno impresso negli ultimi decenni, ha reso il cambiamento una costante e l’unica certezza che abbiamo.

Nello stesso tempo, la riduzione delle barriere all’accesso delle possibili soluzioni ti pone di fronte a un panorama di possibili alternative pressoché infinito e a una platea di competitor crescente.

La sovraesposizione mediatica a cui siamo tutti sottoposti invece che aiutarti a scegliere, crea un rumore di fondo che carica la decisione di ansia e ti rende vulnerabile all’errore.

L’arte (e l’ansia) di scartare

De-cidere significa tagliare, dunque, scegliere una strada, accettare di perdere qualcosa, lasciare andare per fare spazio e ottenere altro.

L’arte di decidere è proprio l’arte di scartare, per tutti noi così difficile da praticare.

Facciamo fatica e ci mette ansia: un’emozione naturale e inevitabile, che, sembra strano, ma ha un’accezione positiva. Non sempre è un drago cattivo e minaccioso.

Innanzitutto, è sempre un segnale, un avvertimento che vuole dirigere la nostra attenzione su qualcosa per noi importante, ad esempio mostrandoci i nostri limiti.

In altri casi, ci prepara a una prestazione, mettendoci nella giusta tensione per passare all’azione.

O ancora, può essere il segnale che stiamo abusando delle nostre risorse e che è tempo di fermarci per fare il punto, e metterci così nelle migliori condizioni per ripartire.

L’ansia eccessiva, invece, ci pone di fronte a 3 grandi rischi:

  • Ci buttiamo e prendiamo una decisione qualsiasi, pur di uscire dall’ansia che però, il più delle volte, è sbagliata.
  • Ci immobilizziamo e ci ritiriamo dal campo, senza passare mai all’azione perché non si sentiamo mai pronte e lì rimaniamo tipo monolite granitico per sempre.
  • Procrastiniamo all’infinito, rimandando spesso e volentieri le decisioni più rilevanti, quelle cioè che possono avere un impatto maggiore sui nostri risultati.

Quest’ultima, fra tutte è l’alternativa più subdola, il drago contro cui ho combattuto più spesso nella mia vita e che ho imparato a domare.

Da dove cominciare?

Quando ti trovi nell’indecisione e non sai come uscire dall’empasse, ecco un modo semplice ed efficace che ti può aiutare.

Se ci pensi, qualsiasi decisione ti trovi a prendere nel tuo business, le alternative che hai di fronte possono essere ricondotte a un unico bivio:

quello di scegliere tra il Vecchio e il Nuovo.

Tra il desiderio di mantenere le tue abitudini, le tue pseudo sicurezze, anche se sai che non ti stanno portando dove vorresti o magari non ti rappresentano più fino in fondo. E il desiderio di rivoluzionare tutto.

Tra il seguire l’archetipo della prudenza e della conservazione di quello che hai creato sinora, che ti induce a ponderare il passo per non essere avventata o sconsiderata nella tua azione. Oppure seguire l’archetipo del guerriero, espressione di azione, intraprendenza e impulsività.

Tra lo scegliere di tenere la tua passione o il tuo sogno nel cassetto, o di mantenerlo come hobby, senza mai dargli e darti la chance di mettere a terra la tua idea, guadagnandoci.

Di mantenere la tua aurea mediocrità senza darti la possibilità di brillare e di avere un impatto nel mondo.

Di mantenere il tuo status quo, quando il business funziona, e non rimetterti in discussione per timore di vedere vanificati i tuoi sforzi, perdere il terreno guadagnato e dover ricominciare daccapo.

Di rimanere piccola o di diventare grande.

Di voler avere ragione nello stare ferma o di darti la rivoluzionaria opportunità di essere felice.

Prepararsi all’azione

La decisione è un rischio insito nel coraggio di essere liberi. – Paul Tillich

La verità è che non esistono decisioni giuste o sbagliate tour court: esistono decisioni giuste o sbagliate per te, rispetto a un preciso contesto che stai vivendo, in un dato momento della tua evoluzione.

Decidere significa in primo luogo comprendere dove si annida la scelta di non-pensiero per poterla scardinare: questo è l’unico vero pericolo.

Se ne sei consapevole, allora puoi fare le tue scelte con lucidità e qualsiasi esse siano, saranno sicuramente giuste.

Poi ci vuole volontà e forza per passare dalla stasi all’azione: e il primo passo, quello che dà avvio al movimento, è sempre il più difficile da compiere, quello che necessita di maggiore slancio.

Ma se la tua Visione è chiara e potente, così come il tuo Scopo, la tua Missione, niente potrà fermarti. Potrai rallentare magari, ma fermarti, mai.

Del resto gli imprenditori non cercano la sicurezza ma arrivano alla sicurezza agendo dei rischi calcolati.

E se stai pensando di trasformare la tua idea in un business, questa è la prima grande decisione da prendere, il primo salto epocale che ti devi dare il permesso di fare.

Il segreto è di prepararti all’azione, avere un metodo, dotarti di strumenti adeguati. Avere chiaro il tuo modello di business prima di partire lancia in resta. E di chiedere aiuto, se occorre.
Ma prima di tutto, prova a chiederti:

Cosa ho da guadagnare SE NON lo faccio?

Sì, ho proprio scritto guadagnare. Pensaci e se ti va, ti aspetto nei commenti.

Chi sono

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a  trasformare la tua idea in un progetto di business unico e sostenibile. Scopri di piu…

Articoli correlati

Il valore dell’intenzione

L'intenzione precede l'azione e ne definisce i confini. Se poi hai un business, in fase di progetto la incontri in due momenti fondamentali. Se lo...

leggi tutto

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a trovare o a trasformare la tua idea in un progetto di business sostenibile, che crei valore per te e per gli altri. Per fare questo, ti occorre un piano e un po’ di magia. Se vuoi scoprire come farlo, sono qui per te. Scopri di piu…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *