Il valore dell’intenzione

02 Dicembre 2023
Intenzione-business

L’intenzione precede l’azione e ne definisce i confini. Se poi hai un business, in fase di progetto la incontri in due momenti fondamentali. Se lo vuoi scoprire, te lo spiego in questo post.

Un esperimento a metà

La nostra intenzione crea la nostra realtà.- Wayne Dyer

Cleve Backster lavorava alla CIA. Era un esperto nell’uso del poligrafo, la macchina della verità.

Un giorno Backster decise di mettere una pianta che aveva in ufficio in un lavandino con dell’acqua, per misurare in quanto tempo l’acqua sarebbe passata dalle radici alle foglie.

Poi, mentre stava per avviare l’esperimento, improvvisamente gli venne l’idea di collegare il poligrafo alle foglie della pianta.

Ecco nel dettaglio il suo racconto:

Ho notato sul grafico qualcosa di diverso da quello che mi aspettavo, notai quella che sembrava una risposta umana sul poligrafo. Il tracciato della penna non era ciò che mi aspettavo dall’acqua che entrava nella foglia, ma piuttosto ciò che mi aspetto da una persona che mente sotto la macchina della verità…
Quasi per gioco iniziai a pensare a come minacciare la vita della pianta. A 13 minuti e 55 secondi del grafico, immaginai di bruciare la foglia su cui stavo lavorando. La pianta impazzì. La penna del poligrafo saltò su e giù nel grafico. Non toccai la pianta minimamente, feci una proiezione mentale.
Allora andai nell’ufficio vicino a prendere dei fiammiferi dalla scrivania della mia segretaria, ne accesi uno e feci pochi passi verso le foglie. Realizzai che non potevo ottenere maggior risposta di quella già in atto e quindi pensai di agire diversamente: allontanai la minaccia rimettendo a posto i fiammiferi. La pianta si calmò. Compresi immediatamente che quello che stavo notando era qualcosa di molto importante”.

Non solo la pianta aveva fatto registrare, sul poligrafo, delle vere e proprie emozioni ma per la pianta non faceva alcuna differenza se la minaccia le arrivasse da un’intenzione oppure per mezzo del fuoco vero.

Il valore dell’intenzione

Backster sosteneva che le piante provassero dolore e possedessero una percezione extrasensoriale. Questa sua tesi è stata molto controversa: diversi esperimenti che tentarono di replicare le sue scoperte non ebbero successo.

Non seguendo il metodo scientifico, non venne dunque accettata.

Ciò che mi ha colpito di questo esperimento, e che invece è scientificamente provato, è il valore dell’intenzione.

Solitamente l’intenzione viene concepita come un atteggiamento di forte determinazione, volto a conseguire a tutti i costi i risultati prefissi. Secondo questa logica, un impegno costante e una costante spinta verso il successo sono la garanzia di raggiungere i propri obiettivi.

Nella realtà non è proprio così, perché esiste una cosa che si chiama imprevedibilità. E l’imprevedibile, per definizione, non si può prevedere, con grande scoramento per i control-freak.

È però vero che, a parità di contesto, come reagire e quali azioni mettere in atto spetta solo a noi.

Siamo noi a plasmare il nostro destino e il destino del nostro business: in questo si esprime la nostra piena responsabilità. Questa è la sostanziale differenza tra controllo e governo.

Ed è qui che entra in gioco l’intenzione.

L’intenzione nel tuo business

Dal punto di vista scientifico l’intenzione è uno stato mentale che si manifesta quando vogliamo fare qualcosa:

  • È sempre scatenata da un contesto specifico che ne crea i presupposti.
  • Implica un coinvolgimento attivo e una precisa volontà.
  • Esprime un movimento e una direzione precisa che desideriamo intraprendere.
  • Porta in sé i semi di una trasformazione, una prospettiva di cambiamento che siamo noi a creare.

Se hai un business, in fase di progetto, incontri l’intenzione in due momenti fondamentali:

🏸 Nella motiv-Azione che spinge il tuo cliente ideale a iniziare la ricerca verso la soluzione che sarà la risposta perfetta a ciò che sta cercando.

🏸 Nella motiv-Azione che porta te a prendere la tua idea e trasformarla in un business. Il punto di partenza del tuo viaggio di imprenditrice, che trova la sua sintesi nella tua Visione: la tua dichiarazione di intenti.

Prepararsi all’azione

Una buona intenzione, con un cattivo approccio, porta spesso a un risultato scarso. – Thomas Edison

La magia dell’intenzione è che opera nel presente e definisce i confini di un futuro possibile.

Ma c’è un ma: non basta avere intenzione di fare qualcosa, occorre poi passare all’azione.

Il mondo si cambia solo facendo e facendo le cose giuste. Occorre essere preparati e attrezzarsi per questo, dotarsi di un metodo e di strumenti adeguati. Il business design è un approccio che ti abilita in questo.

Wayne Dyer, nel suo libro Il potere dell’intenzione è andato oltre questo pensiero: sostiene che l’intenzione sia un’energia cosmica di cui tutti noi facciamo parte, e alla quale possiamo attingere per plasmare realmente la nostra vita.

Una tesi affascinante, lo ammetto, a cui mi piace credere. Ma di una cosa sono certa:

avere chiara la tua intenzione e darti il permesso di fiorire, è già essere a metà dell’opera.

Ora dimmi: credi anche tu nel potere dell’intenzione?

Chi sono

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a  trasformare la tua idea in un progetto di business unico e sostenibile. Scopri di piu…

Articoli correlati

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a trovare o a trasformare la tua idea in un progetto di business sostenibile, che crei valore per te e per gli altri. Per fare questo, ti occorre un piano e un po’ di magia. Se vuoi scoprire come farlo, sono qui per te. Scopri di piu…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *