Chi sono

Ciao, sono Manuela e sono una Business Designer e Startup Mentor.
Aiuto le donne a progettare e innovare il proprio business con strumenti e mindset propri del business design.
Il mio essere mentor è offrirti un metodo efficace per poter camminare da sola. Ho una visione di medio-lungo termine: fare impresa non è un punto di arrivo, è un viaggio. Oggi significa essere innovatrici, resilienti, adattabili.
Imparare a cavalcare l’onda del cambiamento senza esserne travolte, facendone tesoro.
Accendo fuochi, mi piace ispirare e motivare le persone rendendole consapevoli della loro grandezza, del loro potenziale e della loro unicità.
L’approccio che utilizzo è un modo di pensare e uno stile di vita imprenditoriale che ha come cuore del sistema la creazione di valore, la centralità della persona, il miglioramento della sua vita o della percezione che ha di sé.
Creare un naturale sviluppo del business partendo dai sogni e dai problemi delle persone per realizzare prodotti e servizi che li soddisfino.
Il miglioramento è sempre incrementale, non è mai un punto di arrivo ma una continua ricerca e capacità di adattamento.
Fare del cambiamento un valore e un alleato è la chiave di lettura per affrontare il nostro futuro.
Ho conosciuto il Business Design al Polihub di Milano ed è stato amore a prima vista. È il metodo usato da Sherlock Holmes: parte da un’idea, ci costruisce intorno delle ipotesi che portano a una teoria e poi va a cercare le prove per confutarla.
Fa leva sulla creatività di metodo e sulla creatività intuitiva.
E io adoro Sherlock Holmes!
Sono una late boomer: ho lavorato per oltre 25 anni in in aziende multinazionali in contesti complessi, occupandomi di pianificazione, marketing e comunicazione a livello internazionale. Quando ho concluso la mia esperienza aziendale ho deciso di trasformare la mia passione per l’interior design e la Vienna della Secessione prima in un libro – scritto con il mio compagno – e poi in un progetto editoriale dedicato agli arredi in stile Thonet. Ho capito di avere bisogno di nuovi strumenti: mi sono formata e ho trovato la mia vocazione nel business design con cui ho intrapreso 5 anni di vita da mentor per le startup. Storie di sogni, di successi e di insuccessi e tanta esperienza che mi hanno portata dove sono oggi.

Sono stata una delle donne dirigenti nell’azienda del mio cuore, la Olivetti. Da Adriano ho imparato che esiste un modo etico di fare impresa disegnata intorno all’uomo e vocata al benessere di ogni individuo e comunità all’interno della quale siamo chiamate a operare.
Del suo sogno mi sono perdutamente innamorata: portare avanti questa Visione è diventata una scelta obbligata, pena la morte della mia anima.
Sono una Visionaria, colgo connessioni che gli altri non vedono; le potenzialità e le criticità di un progetto, di un’idea. Individuo gli scenari alternativi in cui muoversi, quelli che funzionano meglio ed è su questi che ti invito a puntare, con concretezza.
Nei progetti che seguo metto tutta la mia energia, l’entusiasmo, il pragmatismo a volte scomodo. Sono la prima fan delle mie clienti perché credo nella condivisione, nel mettere a fattor comune talenti e competenze, per fare di ogni business un capolavoro.
Adoro lavorare con le donne ardite che sanno immaginare oltre i confini, che non hanno paura di mostrarlo – e di mostrarsi – al mondo. Noi possiamo essere le avanguardie di un Nuovo Umanesimo, di un nuovo modo di fare business etico e sostenibile di cui possiamo essere protagoniste. Nel rispetto di ogni forma di vita e di ogni diversità, con amore e con responsabilità.
La scelta di cambiare il nostro futuro spetta solo a noi.
3 cose che (ancora) non sai di me

Vivo in una casa di campagna con un architetto e 5 gatti.

Amo la Natura, ho un’anima Rock, adoro il profumo del borotalco e le cose belle e fatte con cura.

Ho Venere in Bilancia sulla porta dell’Ombra: leggo le anime e ne colgo le potenzialità inespresse. C’è chi dice sappia leggere il futuro e, forse, ha ragione.
Insieme a te

Disegniamo una proposta di valore unica e distintiva

Pianifichiamo un business plan a regola d’arte.

Disegniamo un portafoglio d’offerta da star.