Le Risorse Chiave del tuo modello di business

02 Dicembre 2023
risorse-business

Le risorse sono una parte fondamentale nella stesura di ogni progetto e, per chi ha un business, uno dei pilastri del Business Model Canvas. Ma quali sono le risorse su cui puoi fare leva e quali le più importanti nel tuo viaggio da imprenditrice? Vediamole insieme.

Le risorse nel tuo business

Fare business, sulla carta, è semplice: si parte da un’ispirazione, poi si comincia a darne forma, ragionando sul valore che quell’idea può portare e a chi può essere utile, per poi passare al come si intende metterla a terra, guadagnandoci.

Questo è lo sguardo sul mercato, come le persone miglioreranno la loro vita o la percezione che hanno di sé grazie alla tua soluzione. Il passo successivo è quello di volgere lo sguardo all’interno e di iniziare a capire quali siano le risorse che ti occorrono per:

  • Creare la tua offerta.
  • Creare e mantenere la relazione con i tuoi clienti.
  • Creare e mantenere i punti di contatto tra loro e te, lungo tutto il loro viaggio di ricerca verso la soluzione ideale che, se hai svolto bene il lavoro, sarà esattamente la tua.
  • Creare le partnership e le collaborazioni che ti possono aiutare a fare tutto questo.

In ultima analisi, per avere tutto ciò che ti occorre a svolgere le attività necessarie a trasformare la tua fantastica idea in un business di successo.

Fare innovazione

Qualsiasi sia la tua idea, creare un business è dunque un processo. Per disegnarne il progetto, il punto di inizio di ogni Business Plan che possa definirsi tale, si seguono dei passi chiari e definiti:

qualsiasi sia la natura del tuo business e il suo settore di appartenenza, qualsiasi sia la fase di sviluppo nella quale ti trovi, sono sempre gli stessi.

Fare innovazione significa però fare un passo in più:

non basta cioè che la tua idea sia desiderabile, cioè che ci sia qualcuno disposto a spendere dei soldi per acquistare la tua soluzione, ma occorre che la tua soluzione sia fattibile e realizzabile e che lo sia in modo sostenibile economicamente: che i Ricavi che sarai in grado di produrre siano dunque superiori ai Costi che andrai a sostenere.

Si tratta dunque di soddisfare queste tre condizioni che devono essere verificate contestualmente.

Quali risorse ti occorrono per realizzare la tua idea di business?

Le risorse su cui puoi fare leva nel mettere a terra la tua idea, sono tradizionalmente classificate in 4 tipologie principali:

1.Risorse fisiche

Sono i beni materiali, le risorse fisiche, le attrezzature, che nel caso di attività capital intensive possono implicare investimenti significativi, come è il caso degli impianti di produzione nelle industrie manifatturiere o dei magazzini per chi si occupa di logistica.

2.Risorse intellettuali

Sono i marchi, i brevetti, le liste clienti così come le immagini. In generale tutto ciò su cui grava una proprietà intellettuale o una licenza d’uso. Anche se spesso grandemente sopravvalutate, per chi opera in ambito scientifico o tecnologico, sono risorse che possono rivestire un ruolo primario.

3.Risorse umane

Ogni impresa ha bisogno di persone, perché ogni business in ultima analisi è un sistema di relazioni. Risorse che sono di particolare rilevanza nelle industrie creative e ad alta intensità di conoscenza, come nelle aziende in cui la Ricerca & Sviluppo è centrale così come le aziende che vendono contenuti, come è il caso delle case editrici.

4.Risorse finanziarie

Senza soldi, si sa, si fa poca strada o si avanza lentamente. Alcuni modelli di business richiedono però linee di credito e/o garanzie finanziarie importanti, spesso conseguenti all’approvvigionamento delle altre tipologie di risorse di cui sopra in cui possono rivestire un ruolo di risorsa chiave.

E se sei una soloproneur?

Se sei una soloproneur, una freelance o ti trovi nella fase di startup, le risorse più importanti che hai a disposizione sono il tuo tempo, la tua energia, la tua storia, e i soldi, in questo ordine di priorità:

Il tuo tempo

Voi occidentali avete l’ora, ma non avete mai il tempo. – Mahatma Gandhi

Il tempo è la risorsa più preziosa che hai a disposizione perché è l’unica che, una volta persa, non è più recuperabile. La grande differenza tra te e Warren Buffet, Elon Musk, qualsiasi imprenditore di successo e tutti gli altri è innanzitutto nella loro capacità di rendere un’ora del loro tempo produttiva:

la misura è nei risultati che sono in grado di produrre in quell’unità di tempo.

Gestire al meglio il tuo tempo è possibile, poiché ci sono diverse regole che puoi applicare facilmente e che possono migliorare da subito le tue performance. Se vuoi scoprire da dove partire, te lo racconto qui.

La tua energia

Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più. – Jim Rohn

La tua energia è altrettanto importante, è legata al tempo e alla sua qualità, ma è anche direttamente correlata alle attività che svolgerai direttamente e con chi. Siamo abitudini ed energia che scambiamo continuamente con il mondo esterno: nel momento in cui entriamo in relazione con gli altri, li cambiamo e siamo da loro cambiati.

Questo è anche dovuto all‘effetto rete nel quale siamo immersi e che ci condiziona nel bene e nel male. E come il tempo, anche la tua energia non è infinita e va preservata.

Ecco perché è così importante scegliere con cura le persone con cui ti relazioni, a partire dal lavorare con clienti che ti risuonano, così che tu possa dare il meglio di te e portarli alla massima soddisfazione. Trovare e farti trovare dai tuoi clienti ideali è in capo a te.

La tua storia

La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità. – Lucio Anneo Seneca

Ognuno di noi possiede un bagaglio unico, che è la base per costruire una Visione di business efficace e che sia funzionale ai tuoi obiettivi. Sono la tua storia, in specifico, le tue conoscenze, le tue competenze, la tua esperienza e i tuoi talenti.

Le competenze sono fondamentali, si costruiscono nel tempo e si affinano con l’esperienza. C’è però che le competenze oggi si possono acquisire con facilità e possono variare di molto, come sanno bene i multipotenziali: i  talenti no, o li hai o non li hai.

E se è vero, come è vero, che siamo tutti creatori di doni, questi sono i capisaldi della tua unicità e ciò su cui portare la tua attenzione e da cui partire.

I soldi

Se il denaro scorre veloce, tutte le porte Si aprono. – William Shakespeare

I soldi contano, vale per chiunque abbia un’impresa, specialmente nella fase di avviamento, quando i Ricavi sono ancora lungi da arrivare. Ma fra tutte, i soldi sono la risorsa più accessibile, specie in un sistema molto liquido come quello attuale.

Eppure è un tema che crea grandi difficoltà, perché sui soldi gravano le convinzioni limitanti più difficili da scalzare, specialmente se sei una donna. Ci tornerò in uno dei prossimi post perché sono l’impedimento maggiore che puoi incontrare nel tuo viaggio da imprenditrice e su cui lavorare con priorità.

Le tue Risorse Chiave

Come avrai compreso, le risorse che hai a disposizione per costruire un business che ti porti nella direzione del tuo sogno sono molteplici. Non tutte sono rilevanti in egual misura, dipende dalla fase di sviluppo del tuo business e dal tuo progetto. Non esistono regole valide per tutti e per sempre.

Il tuo compito è capire quali siano le Risorse Chiave, le più importanti nel tuo qui e ora e in questo è ancora una volta il tuo modello di business a guidarti, in particolare il tuo Business Model Canvas: la mappa visiva del tuo progetto.

Nello stenderlo ricordati sempre di inserire le voci che ti ho indicato sopra, per non perderle mai di vista. Ma ricorda anche che la risorsa più importante per avere successo nel tuo business è il tuo mindset, nel vedere e accogliere l’abbondanza che esiste intorno a te: darti il permesso di farlo è già essere a metà dell’opera.

Ora dimmi, quali sono le risorse chiave del tuo progetto di business per l’anno in corso?

 

Chi sono

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a  trasformare la tua idea in un progetto di business unico e sostenibile. Scopri di piu…

Articoli correlati

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a trovare o a trasformare la tua idea in un progetto di business sostenibile, che crei valore per te e per gli altri. Per fare questo, ti occorre un piano e un po’ di magia. Se vuoi scoprire come farlo, sono qui per te. Scopri di piu…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *