Le 3 Regole Auree nella gestione del tuo tempo

06 Giugno 2023
gestione-tempo-regole

Cosa significa tempo di qualità nel tuo business? Che cosa distingue coloro che sono capaci di grandi imprese da tutto il resto del mondo, quando si tratta di gestire il proprio tempo? E soprattutto quali segreti mettono in campo per fare la grande differenza? Te lo racconto in questo post.

Tempo di qualità

Nella gestione del business, le risorse che si mettono in campo sono principalmente tre: soldi, energia e tempo.

E se soldi ed energia, anche se sprecate, con fatica e perseveranza le puoi recuperare, il tempo no: una volta sprecato, è perso per sempre.

Quando ho lasciato la mia amata Olivetti per intraprendere la libera professione, è stato principalmente perché avevo fame di tempo.

Ho trascorso anni sopraffatta dalle cose da fare, sempre in emergenza: ansie, ritardi, stress erano una costante e il mio unico desiderio era di avere più tempo per fare tutto quello che avevo da fare.

Per non dire delle ore infinite passate in interminabili riunioni che spesso approdavano a poco o nulla, lasciandomi con lo spiacevole retrogusto di girare in tondo.

E non era un tema di pianificazione, perché pianificare è importante, ma non basta.

Ciò che mi disturbava in verità non era la mancanza di tempo in sé, quanto la sua mancanza di senso.

Le dimensioni del tempo

Gli antichi Greci avevano due termini per definire il tempo, incarnato in due figure mitologiche che rappresentavano due distinte dimensioni:

💫 Kronos, il tempo oggettivo, da cui derivano i termini cronometro, cronologia e così via.

Nella mitologia, Kronos era un Titano: ultimogenito di Gea e di Urano, evira il padre, realizzando la profezia della sua detronizzazione per mano di uno dei suoi figli e prende così il governo della Terra.

Rappresenta la dimensione quantitativa del tempo e si sviluppa attraverso una sequenza interminabile di istanti tutti uguali a se stessi e privi di senso.

💫 Kairòs, il tempo soggettivo, uno dei tanti figli di Zeus.

Il tempo giusto, la giusta occasione, il momento propizio, in cui accadono le cose e soltanto quelle che corrispondono alla qualità del momento, in cui si crea l’opportunità di fare qualcosa di significativo.

Rappresenta la dimensione qualitativa del tempo: un istante concreto che ha valore solo nel qui e ora, inseparabile dall’azione, che invita a sfruttare le circostanze con tempestività e presenza di spirito, senza esitazione o ritardo.

Kairòs viene spesso rappresentato come un giovane, nudo e alato, con un folto ciuffo di capelli sulla fronte e sui lati del volto, mentre la nuca è liscia. Corre veloce e una volta che è passato, è inafferrabile.

Il valore del tempo nel tuo business

Un uomo che osa sprecare un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita. – Charles Darwin

Gestire il tempo è importante perché è la misura della nostra vita e ne definisce il valore.

Libera energia, alimenta la nostra autostima, porta serenità a noi stessi e a chi ci circonda e ci rende autorevoli: un punto di riferimento, un leader nel nostro ecosistema di relazioni.

Ciò che distingue coloro che sono capaci di grandi imprese da tutto il resto del mondo non è il fatto di avere più tempo a disposizione ma sono i risultati che riescono a ottenere nell’unità di tempo.

Padroneggiare l’arte del tempo significa in massima sintesi rendere la tua ora, un’ora produttiva.

Nel tuo business, gestire bene il tempo equivale a riempirlo di senso: dedicarlo ad attività che ti avvicinino agli obiettivi che ti sei scritta a piano, evitando di fare cose che non ti servono a nulla e che possono essere fuorvianti.

Che non significa che sia facile, altrimenti non ci sarebbe una bibliografia immensa su questo tema, anche perché la qualità del tempo (Kairòs docet) è per sua natura soggettiva.

Ci sono diverse regole che puoi applicare, tutte utili, che tutti possono imparare perché gestire bene il tempo è un’abilità trasversale. E come sempre, ognuno deve trovare la propria quadra, sperimentando in libertà.

Io stessa ne ho studiate e applicate diverse negli anni e, fra tutte, ne ho identificate 3 che, a mio avviso, hanno un impatto realmente significativo sui risultati di business, che puoi applicare da subito, in modo semplice e immediato.

Le 3 Regole Auree per rendere il tuo tempo produttivo

 

1. Agire per priorità:

scrivere la tua lista delle attività e definire un ordine di esecuzione.

Che significa in primo luogo assicurarti che le attività che svolgi siano rilevanti, cioè che concorrano davvero al raggiungimento degli obiettivi che ti sei scritta a piano.

Fare benissimo qualcosa che non ti serve è l’errore più grossolano che puoi commettere. Qui ti viene in aiuto il tuo progetto: se lo hai ben chiaro, non ti puoi sbagliare.

2. Agire con focus:

portare a termine un’attività alla volta e passare alla successiva solo quando è completata.

Il multitasking, che noi donne esercitiamo da sempre, è una chimera ed è dannoso in termini energetici, come spiegano le neuroscienze. In aggiunta allunga i tempi di esecuzione e ne diminuisce l’efficacia.

3. Le tue 2 Ore Sacre:

fissare due ore nella tua agenda quotidiana, durante le quali svolgere per prime le attività prioritarie, in cui non sono ammesse distrazioni.

Che non significa due ore di tempo senza interruzioni, impresa impossibile e poco produttiva, anche perché dopo 15-20 minuti la curva dell’attenzione cala drasticamente.

Io ad esempio trovo molto efficace la tecnica del pomodoro: 25 minuti di flusso ininterrotto inframmezzato da 5 minuti di break.

Se lavori da sola è più facile applicare questa regola ma, anche se lavori in team, basta comunicarlo, informare e spiegare perché per te è così importante e, perché no, invitare chi ti circonda a fare lo stesso, con grande beneficio di tutti.

In fondo siamo tutti qui per migliorare e, farlo insieme, ha ancora più valore.

Questione di pratica

La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota. – Michael Althsuler

Se queste regole ti sono nuove, ti invito a provarle perché sono davvero di grande impatto.

E ciò che conta, ti aiuteranno a liberare tempo nella tua giornata, da dedicare a te stessa, alla tua crescita personale, alle tue passioni, al tuo benessere e a quello dei tuoi cari.

Come ogni arte, anche la gestione del tempo si raffina e si perfeziona con la pratica costante.

L’importante è avere la consapevolezza che, come decidi di impiegare il tuo tempo, è sempre una tua scelta, da agire con responsabilità e rispetto, innanzitutto verso te stessa e subito dopo verso le altre persone con cui condivi questo cammino di vita.

Siamo noi i soli padroni del nostro destino.

Ora però dimmi, quali regole utilizzi nell’organizzazione del tuo tempo che mi suggeriresti di provare a implementare nella mia quotidianità?

Ti aspetto nei commenti.

Chi sono

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a  trasformare la tua idea in un progetto di business unico e sostenibile. Scopri di piu…

Articoli correlati

Mi chiamo Manuela e sono una business designer e startup mentor. Ti aiuto a trovare o a trasformare la tua idea in un progetto di business sostenibile, che crei valore per te e per gli altri. Per fare questo, ti occorre un piano e un po’ di magia. Se vuoi scoprire come farlo, sono qui per te. Scopri di piu…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *